Piano degli Studi
Il seguente piano degli studi è relativo all'anno di immatricolazione corrente.
Per visualizzare il piano degli studi relativo agli anni di immatricolazione precedenti utilizzare i link disponibili nel box "Link utili".
Per la compilazione del piano degli studi fare riferimento alla sezione dedicata.
Il corso di laurea prevede l'acquisizione di 300 CFU complessivi, di cui almeno 90 da maturare nei laboratori e cantieri di restauro previsti dagli ordinamenti di studio. Il corso di laurea, per la sua intrinseca natura professionalizzante, coniuga solide basi culturali all'attenzione specifica per la pratica mediante attività laboratoriali e tirocinio. In particolare, il corso si fonda sulle seguenti aree tematiche:
- Discipline tecnico-scientifiche applicate al restauro;
- Discipline musicologiche e storico-artistiche;
- Attività pratiche di laboratorio.
Il piano di studi va presentato nel periodo 16 ottobre - 31 ottobre.
- BIOLOGIA APPLICATA AL RESTAURO 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- FISICA 6 crediti - 36 ore Secondo Semestre
- FONDAMENTI DI CHIMICA 6 crediti - 36 ore Secondo Semestre
- INGLESE 6 crediti - 36 ore Secondo Semestre
- LABORATORIO 1 14 crediti - 350 ore Annualità Singola
- METODOLOGIA DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA 6 crediti - 42 ore Primo Semestre
- STORIA DELLA MUSICA 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- STRUMENTI MUSICALI DEL MONDO 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- ACUSTICA MUSICALE 12 crediti - 72 ore
- CHIMICA ORGANICA 6 crediti - 36 ore
- FONDAMENTI DI DISEGNO E DOCUMENTAZIONE GRAFICA 6 crediti - 36 ore
- LABORATORIO 2 14 crediti - 350 ore
- SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI 6 crediti - 36 ore
- STORIA DELL'ARTE MODERNA 6 crediti - 36 ore
- STORIA DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE DEGLI STRUMENTI MUSICALI 12 crediti - 72 ore
- CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI 6 crediti - 42 ore
- FISICA APPLICATA AI BENI CULTURALI E AMBIENTALI 6 crediti - 48 ore
- LABORATORIO 3 22 crediti - 550 ore
- MUSEOGRAFIA 8 crediti - 48 ore
- STORIA E TEORIE DEL RESTAURO 12 crediti - 72 ore
- PRINCIPI E TECNICHE DI CONTROLLO AMBIENTALE 6 crediti - 36 ore
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 6 crediti - 36 ore
- CHIMICA DEL RESTAURO 6 crediti - 42 ore
- ECONOMIA AZIENDALE 6 crediti - 36 ore
- LABORATORIO 4 30 crediti - 750 ore
- LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI 6 crediti - 36 ore
- STORIA DELLA PRASSI ESECUTIVA 6 crediti - 36 ore
- PALEOGRAFIA 6 crediti - 42 ore
- STORIA DELLA SCIENZA 6 crediti - 36 ore
- LABORATORIO 5 20 crediti - 500 ore
- PROVA FINALE 12 crediti - 0 ore
- STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE 6 crediti - 36 ore
- TIROCINIO 12 crediti - 300 ore